Tessuto termico

Tessuto termico

Tianhong offre una gamma di tessuti termici innovativi.

Le miscele di termolite viscosa di bambù per loungewear attivo: la nostra maglia tramite in termolite viscosa di bambù e i tessuti di interblocco sfruttano la naturale traspirabilità e le proprietà che eliminano l'umidità del bambù insieme al rapporto di calore-peso superiore di termolite. L'aggiunta di spandex garantisce un tratto comodo per un movimento senza restrizioni. Questi tessuti per la macchina per la macchina sono ideali per applicazioni a lounge, in particolare attivo o salotto in ambienti più freddi.

Il pile termica acrilica e di bambù viscosa per versatilità: il nostro vello termico acrilico e di bambù viscoso combina il calore e la morbidezza dell'acrilico con la naturale traspirabilità del bambù. Questo tessuto è costruito con una superficie di pile pisolina, creando uno strato d'aria per un isolamento superiore. Le istruzioni per il lavaggio di facile cura (lavaggio freddo, asciugatura) rendono questa scelta pratica. Questo pile è perfetto per biancheria intima o salotto termico, offrendo calore comodo per varie attività.

Get in Touch

Your name

Your e-mail*

Service objects*:

Brand owner

Traders

Fabric wholesaler

Clothing factory

Others

Your message*

{$config.cms_name} submit
Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.

Storia di Tianhong

Abbiamo messo orgogliosamente le esigenze dei nostri clienti. Siamo ben consapevoli dell'ampia applicazione di tessuti in diversi settori, quindi ci concentriamo sulla fornitura di una varietà di opzioni di tessuto per soddisfare le esigenze specifiche di vari clienti. Durante il processo di produzione, manteniamo sempre un forte controllo di qualità per garantire che ogni pezzo di tessuto soddisfi standard elevati.
Chi siamo
Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.

Pionieri di bambù organico

Entro il 2030 siamo dedicati alla creazione di oltre il 90% di prodotti biologici e siamo uno dei primi produttori al mondo ad adottare l'etichetta OCS di bambù organico.

Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.

Ambientale

Adettiamo allo standard OEKO-Tex 100 nei nostri processi di approvvigionamento di materie prime e di produzione del tessuto. I nostri prodotti in tessuto primario hanno ottenuto la certificazione OEKO-TEX 100.

Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.

Dope Dyeing

Tianhong assicura che oltre il 40% dei tessuti in produzione utilizzi il processo di tintura della droga. Rispetto ai metodi convenzionali , questo processo consente di risparmiare in media 60 tonnellate di acqua per tonnellata di tessuto, riduce l'utilizzo di coloranti e agenti ausiliari di 150 kg e riduce le emissioni di biossido di carbonio di circa 750 kg.

Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.
Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.

Sistema di circolazione ecologico

Per garantire che i nostri beni soddisfino standard sostenibili, rispettosi dell'ambiente e biodegradabili, siamo dedicati alla progettazione, alla produzione e all'utilizzo di materie prime che soddisfano i criteri di certificazione professionale, inclusi ma non limitati a FSC, OCS, OEKO-TEX 100 e altre certificazioni. Una delle materie prime essenziali è la fibra di bambù, che è tra i vari materiali ecologici che utilizziamo.


La fibra di bambù, una fibra di cellulosa rinnovabile, funge da fonte primaria di materie prime. Il bambù in rapida crescita ha un ciclo di crescita molto più breve rispetto alle materie prime in legno convenzionali. Poiché il bambù cresce più rapidamente di quanto possa essere raccolto, possiamo raccoglierlo periodicamente senza danneggiare l'ambiente.


La struttura radicale del bambù contribuisce anche alla stabilità del suolo, alla conservazione delle risorse idriche e alla prevenzione dell'erosione del suolo. Questo aiuta a proteggere l'ecosistema naturale.

Ultimi aggiornamenti

Fornirti le ultime notizie aziendali e del settore

Conoscenza del settore

Nel regno dei tessuti, Tessuto termico Emerge come una pietra miliare di comfort, fornendo un'eccezionale miscela di calore, funzionalità e versatilità. Progettato per combattere il freddo delle temperature più fredde, i tessuti termici sono diventati un punto fermo in varie applicazioni, dagli indumenti invernali ai tessuti domestici. Questo articolo esplora le caratteristiche distintive, i processi di produzione e le diverse applicazioni del tessuto termico, perdendo luce sul suo ruolo fondamentale nel migliorare la nostra esperienza di calore e intimità.
Al centro del tessuto termico c'è un impegno a fornire un isolamento efficace contro il freddo. A differenza dei tessuti tradizionali, i tessuti termici sono progettati per intrappolare e trattenere il calore, creando un microclima che mantiene il caldo indossario con il clima più fresco. Questa capacità unica di fornire isolamento termico ha reso questi tessuti molto ricercati, in particolare nelle regioni con climi freddi o durante i mesi invernali.
La produzione di tessuto termico prevede l'uso di fibre specializzate e tecniche di tessitura che ottimizzano le sue proprietà termiche. Le fibre comunemente usate includono poliestere, pile e altri materiali sintetici noti per le loro qualità isolanti. La costruzione del tessuto prevede la creazione di tasche ad aria che intrappolano e trattengono il calore, formando una barriera contro il freddo esterno e garantendo il mantenimento del calore del corpo.
Una delle caratteristiche definitive del tessuto termico è la sua capacità di regolare la temperatura corporea. Le proprietà di isolamento del tessuto funzionano in entrambe le direzioni, intrappolando il calore in condizioni di freddo e consentendo il rilascio di calore in eccesso in ambienti più caldi. Questa versatilità rende i tessuti termici adatti a una gamma di temperature, offrendo comfort e adattabilità in vari climi e attività.
Nel mondo della moda, il tessuto termico è diventato sinonimo di abbigliamento invernale, fornendo uno strato essenziale di calore senza compromettere lo stile. Top termiche, leggings e indumenti intimi sono diventati punti fondamentali per quelle stagioni più fredde. La natura sottile e flessibile dei tessuti termici consente una facile stratificazione, consentendo alle persone di stare al caldo senza la voluminosità spesso associata agli abiti invernali tradizionali.
Oltre alla moda, il tessuto termico ha trovato applicazioni nell'abbigliamento all'aperto e sportivo, fornendo atleti e appassionati con l'isolamento necessario per le attività di clima freddo. Gli strati di base termici, le giacche e gli accessori contribuiscono a prestazioni e comfort migliorate negli sport invernali come sci, snowboard e alpinismo. La natura leggera e traspirante del tessuto assicura che gli atleti possano muoversi liberamente rimanendo al caldo in condizioni difficili.
La versatilità del tessuto termico si estende al mondo di abbigliamento da sonno e lounge, dove il comfort e il calore sono fondamentali. Il pigiama, le coperte e le vesti termiche hanno guadagnato popolarità per la loro atmosfera accogliente, rendendole scelte ideali per le notti invernali o serate rilassate a casa. Le proprietà isolanti del tessuto creano un bozzolo confortante, promuovendo un'esperienza di sonno riposante e ringiovanente.
Nella produzione di tessuti domestici, il tessuto termico ha lasciato il segno in tende, coperte e tiri. Le tende termiche forniscono un ulteriore livello di isolamento per le finestre, contribuendo a trattenere il calore in casa e ridurre il consumo di energia. Coperte e tiri realizzati in tessuto termico offrono un'aggiunta accogliente e invitante agli spazi abitativi, fornendo calore durante le serate fredde.
Inoltre, le proprietà che avvolgono l'umidità del tessuto termico contribuiscono alla sua funzionalità. Il tessuto è progettato per allontanare l'umidità dal corpo, mantenendo chi lo indossa asciutta e confortevole. Questa funzione di gestione dell'umidità è particolarmente vantaggiosa durante le attività fisiche o in situazioni in cui il soggiorno asciutto è essenziale, come gli sport invernali o le avventure all'aperto in condizioni di neve.
La durata del tessuto termico si aggiunge al suo fascino, garantendo che gli indumenti e i tessuti mantengano le loro proprietà isolanti nel tempo. La capacità del tessuto di resistere all'usura regolare, al lavaggio e all'esposizione agli elementi contribuisce alla sua longevità, allineandosi con i principi di sostenibilità e consumo responsabile. I tessuti termici di alta qualità sono progettati per sopportare i rigori dell'uso quotidiano, fornendo calore e comfort durature.
Negli ultimi anni, l'aspetto sostenibile del tessuto termico ha attirato l'attenzione poiché i consumatori cercano alternative ecologiche. I produttori stanno esplorando l'uso di fibre riciclate e processi di produzione ecologicamente responsabili per creare tessuti termici che si allineano con pratiche sostenibili. Questo spostamento riflette una crescente consapevolezza dell'impatto ambientale dei tessuti e il desiderio di fare scelte consapevoli nella ricerca del calore e del comfort.