Tessuto sostenibile

Casa / Prodotti / Tessuto sostenibile

Tessuto sostenibile

La moda è resa più verde utilizzando materiali ecologici.

Tianhong si impegna per l'uso di risorse sostenibili e impiega prodotti ecologici e tecniche di produzione per ridurre l'impatto ambientale della produzione tessile. Lavorare per ridurre la produzione di rifiuti e il consumo di risorse e per far progredire la responsabilità sociale e l'equilibrio ecologico.

Nel corso degli anni, Tianhong ha perseguito in modo aggressivo certificazioni e riconoscimenti tra cui FSC, OEKO-TEX100, OCS, GOTS e avvolgimento come parte del suo costante impegno per la conservazione ambientale e lo sviluppo sostenibile. $

Get in Touch

Your name

Your e-mail*

Service objects*:

Brand owner

Traders

Fabric wholesaler

Clothing factory

Others

Your message*

{$config.cms_name} submit
Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.

Storia di Tianhong

Abbiamo messo orgogliosamente le esigenze dei nostri clienti. Siamo ben consapevoli dell'ampia applicazione di tessuti in diversi settori, quindi ci concentriamo sulla fornitura di una varietà di opzioni di tessuto per soddisfare le esigenze specifiche di vari clienti. Durante il processo di produzione, manteniamo sempre un forte controllo di qualità per garantire che ogni pezzo di tessuto soddisfi standard elevati.
Chi siamo
Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.

Pionieri di bambù organico

Entro il 2030 siamo dedicati alla creazione di oltre il 90% di prodotti biologici e siamo uno dei primi produttori al mondo ad adottare l'etichetta OCS di bambù organico.

Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.

Ambientale

Adettiamo allo standard OEKO-Tex 100 nei nostri processi di approvvigionamento di materie prime e di produzione del tessuto. I nostri prodotti in tessuto primario hanno ottenuto la certificazione OEKO-TEX 100.

Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.

Dope Dyeing

Tianhong assicura che oltre il 40% dei tessuti in produzione utilizzi il processo di tintura della droga. Rispetto ai metodi convenzionali , questo processo consente di risparmiare in media 60 tonnellate di acqua per tonnellata di tessuto, riduce l'utilizzo di coloranti e agenti ausiliari di 150 kg e riduce le emissioni di biossido di carbonio di circa 750 kg.

Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.
Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.

Sistema di circolazione ecologico

Per garantire che i nostri beni soddisfino standard sostenibili, rispettosi dell'ambiente e biodegradabili, siamo dedicati alla progettazione, alla produzione e all'utilizzo di materie prime che soddisfano i criteri di certificazione professionale, inclusi ma non limitati a FSC, OCS, OEKO-TEX 100 e altre certificazioni. Una delle materie prime essenziali è la fibra di bambù, che è tra i vari materiali ecologici che utilizziamo.


La fibra di bambù, una fibra di cellulosa rinnovabile, funge da fonte primaria di materie prime. Il bambù in rapida crescita ha un ciclo di crescita molto più breve rispetto alle materie prime in legno convenzionali. Poiché il bambù cresce più rapidamente di quanto possa essere raccolto, possiamo raccoglierlo periodicamente senza danneggiare l'ambiente.


La struttura radicale del bambù contribuisce anche alla stabilità del suolo, alla conservazione delle risorse idriche e alla prevenzione dell'erosione del suolo. Questo aiuta a proteggere l'ecosistema naturale.

Ultimi aggiornamenti

Fornirti le ultime notizie aziendali e del settore

Conoscenza del settore

Nell'era della maggiore consapevolezza ambientale, l'industria tessile sta subendo uno spostamento trasformativo verso pratiche sostenibili. Tra le innovazioni che emergono da questo movimento, Tessuto sostenibile verde è emerso come un fronttrunner, incarnando l'etica dell'eco-coscienza e della produzione responsabile. Questo tessuto unico non solo affronta l'impatto ambientale associato alla produzione tradizionale tessile, ma offre anche una serie di vantaggi che lo rendono una scelta attraente sia per i produttori che per i consumatori.
Al centro del tessuto sostenibile verde si trova un impegno a ridurre al minimo l'impronta ecologica della produzione tessile. A differenza dei tessuti convenzionali che spesso si basano su processi ad alta intensità di risorse e sostanze chimiche dannose, questo alternativo ecologico sfrutta materiali sostenibili e pratiche di produzione etica. Dalla coltivazione all'elaborazione, ogni fase di produzione è attentamente considerata per garantire un impatto minimo sull'ambiente.
Uno dei principali contributori alle credenziali verdi di questo tessuto è l'uso di fibre organiche e rinnovabili. Il cotone, un punto fermo nell'industria tessile, è un classico esempio. L'agricoltura di cotone tradizionale è nota per la sua forte dipendenza da pesticidi e pratiche ad alta intensità d'acqua. Al contrario, il tessuto sostenibile verde incorpora il cotone organico, coltivato senza pesticidi sintetici e utilizza metodi agricoli ecologici. Questo spostamento non solo riduce il danno ambientale associato alla produzione convenzionale di cotone, ma promuove anche condizioni di lavoro più sane per gli agricoltori.
Oltre al cotone organico, il tessuto sostenibile verde integra spesso altre fibre rinnovabili come viscosa di bambù, canapa e Tencel. Il bambù, noto per la sua rapida crescita e un impatto ambientale minimo, fornisce un'alternativa sostenibile che richiede meno risorse e sostanze chimiche. La canapa, con la sua naturale resistenza ai parassiti, elimina la necessità di pesticidi durante la coltivazione. Tencel, derivato dalla polpa di legno di provenienza sostenibile, aggiunge una consistenza setosa al tessuto mentre aderisce alle pratiche forestali responsabili.
I processi di tintura e finitura distinguono ulteriormente il tessuto sostenibile verde dalle sue controparti meno ecologiche. La tintura tradizionale tessile è nota per il suo uso intenso di acqua e inquinanti chimici. Al contrario, la produzione di tessuti sostenibili abbraccia metodi di tintura innovativi che minimizzano il consumo di acqua e utilizzano coloranti biodegradabili non tossici. Inoltre, i processi di finitura, come ammorbidimento e resistenza alle rughe, sono raggiunti attraverso alternative ecologiche, evitando le sostanze chimiche dannose comunemente associate ai tessuti convenzionali.
Oltre alle sue considerazioni ambientali, il tessuto sostenibile verde vanta una serie di benefici pratici che contribuiscono alla sua crescente popolarità. Uno di questi vantaggi è la traspirabilità. L'uso di fibre naturali e organiche nel tessuto consente una migliore circolazione dell'aria, mantenendo chi lo indossa fresca e confortevole. Questa traspirabilità rende il tessuto particolarmente adatto per l'abbigliamento in climi caldi, contribuendo a un'esperienza di usura più comoda e piacevole.
La durata è un'altra caratteristica degna di nota del tessuto sostenibile verde. L'attenta selezione di fibre e processi di produzione etici si traduce in un tessuto in grado di resistere alla prova del tempo. Questa durata non solo estende la durata della vita degli indumenti, ma riduce anche la frequenza dei sostituti, riducendo alla fine l'impatto ambientale complessivo associato al consumo tessile.
Il comfort non è sacrificato nella ricerca della sostenibilità. Il tessuto sostenibile verde offre un'atmosfera morbida e lussuosa contro la pelle, rendendola una scelta desiderabile per una varietà di applicazioni, dall'abbigliamento alla biancheria da letto. L'integrazione delle fibre naturali offre un'esperienza tattile che risuona con i consumatori che cercano comfort e sostenibilità nelle loro scelte.
In conclusione, il tessuto sostenibile verde rappresenta un passo fondamentale verso un'industria tessile più ecologica e responsabile. Dare la priorità ai materiali organici e rinnovabili, adottando pratiche di produzione etica e minimizzando l'impatto ambientale durante il processo di produzione, questo tessuto stabilisce un nuovo standard per la sostenibilità nei tessuti. Mentre i consumatori continuano a dare la priorità alle scelte ecologiche, il tessuto sostenibile verde è pronto a svolgere un ruolo cruciale nel modellare il futuro dell'industria tessile, offrendo una soluzione avvincente per coloro che cercano di allineare il loro stile di vita con i principi di sostenibilità e gestione ambientale. $.