Tessuto di lana

Casa / Prodotti / Tessuto naturale / Tessuto di lana

Tessuto di lana

Con eccellente calore, traspirabilità e resistenza all'abrasione, il tessuto di lana è un materiale in fibra naturale ed ecologico. Ti tiene caldo e accogliente pur mantenendo un senso di stile.

Get in Touch

Your name

Your e-mail*

Service objects*:

Brand owner

Traders

Fabric wholesaler

Clothing factory

Others

Your message*

{$config.cms_name} submit
Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.

Storia di Tianhong

Abbiamo messo orgogliosamente le esigenze dei nostri clienti. Siamo ben consapevoli dell'ampia applicazione di tessuti in diversi settori, quindi ci concentriamo sulla fornitura di una varietà di opzioni di tessuto per soddisfare le esigenze specifiche di vari clienti. Durante il processo di produzione, manteniamo sempre un forte controllo di qualità per garantire che ogni pezzo di tessuto soddisfi standard elevati.
Chi siamo
Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.

Pionieri di bambù organico

Entro il 2030 siamo dedicati alla creazione di oltre il 90% di prodotti biologici e siamo uno dei primi produttori al mondo ad adottare l'etichetta OCS di bambù organico.

Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.

Ambientale

Adettiamo allo standard OEKO-Tex 100 nei nostri processi di approvvigionamento di materie prime e di produzione del tessuto. I nostri prodotti in tessuto primario hanno ottenuto la certificazione OEKO-TEX 100.

Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.

Dope Dyeing

Tianhong assicura che oltre il 40% dei tessuti in produzione utilizzi il processo di tintura della droga. Rispetto ai metodi convenzionali , questo processo consente di risparmiare in media 60 tonnellate di acqua per tonnellata di tessuto, riduce l'utilizzo di coloranti e agenti ausiliari di 150 kg e riduce le emissioni di biossido di carbonio di circa 750 kg.

Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.
Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.

Sistema di circolazione ecologico

Per garantire che i nostri beni soddisfino standard sostenibili, rispettosi dell'ambiente e biodegradabili, siamo dedicati alla progettazione, alla produzione e all'utilizzo di materie prime che soddisfano i criteri di certificazione professionale, inclusi ma non limitati a FSC, OCS, OEKO-TEX 100 e altre certificazioni. Una delle materie prime essenziali è la fibra di bambù, che è tra i vari materiali ecologici che utilizziamo.


La fibra di bambù, una fibra di cellulosa rinnovabile, funge da fonte primaria di materie prime. Il bambù in rapida crescita ha un ciclo di crescita molto più breve rispetto alle materie prime in legno convenzionali. Poiché il bambù cresce più rapidamente di quanto possa essere raccolto, possiamo raccoglierlo periodicamente senza danneggiare l'ambiente.


La struttura radicale del bambù contribuisce anche alla stabilità del suolo, alla conservazione delle risorse idriche e alla prevenzione dell'erosione del suolo. Questo aiuta a proteggere l'ecosistema naturale.

Ultimi aggiornamenti

Fornirti le ultime notizie aziendali e del settore

Conoscenza del settore

Nel ricco arazzo di tessuti, il tessuto di lana si erge come una testimonianza duratura della senza soluzione di continuità dell'eleganza senza tempo e delle notevoli qualità delle migliori fibre della natura. Derivato dal vello di pecore e altri animali, la lana è stata una pietra miliare nel mondo dei tessuti per secoli. Questo articolo approfondisce le caratteristiche uniche del tessuto di lana, esplorando il suo processo di produzione, una miriade di benefici e il fascino duraturo che ha ottenuto il suo posto nei regni della moda, del comfort e della sostenibilità.
Al centro di Tessuto di lana giace la fibra di lana, proveniente principalmente da pecore. La produzione di lana prevede un processo ciclico e sostenibile che inizia con taglio delle pecore, un atto che promuove la salute e il benessere degli animali. Una volta taglio, la lana subisce un meticoloso processo di smistamento e pulizia per rimuovere le impurità e prepararla per la rotazione. Il filo risultante viene quindi intessuto nel tessuto, mettendo in mostra la bellezza naturale e la resilienza delle fibre di lana.
Una delle caratteristiche distintive del tessuto in lana sono le sue eccezionali proprietà isolanti. La struttura piegata delle fibre di lana crea piccole tasche d'aria che intrappolano e trattengono il calore, rendendo la lana una scelta ideale per il calore nei climi più freddi. Sia sotto forma di maglioni accoglienti, sciarpe o capispalla, la lana offre un isolamento senza pari, offrendo a chiusura uno scudo confortevole contro il freddo dell'inverno. Questo calore intrinseco, unito alla traspirabilità, contribuisce alla versatilità della lana in una varietà di indumenti.
La traspirabilità è un attributo chiave che distingue il tessuto di lana. Nonostante le sue proprietà isolanti, la lana consente all'aria di circolare, prevenendo il surriscaldamento e garantire un'esperienza di usura comoda a temperature variabili. Questa naturale traspirabilità rende la lana adatta sia per il freddo che per il clima caldo, adattandosi alle esigenze del corpo e mantenendo un livello costante di comfort. La capacità del tessuto di scacciare l'umidità aggiunge anche al suo fascino, mantenendo chi lo indossa asciutta e confortevole in varie condizioni.
La capacità della lana di regolare la temperatura si estende alla sua adattabilità in Activewear. Contrariamente ai materiali sintetici che possono intrappolare il calore e l'umidità durante le attività fisiche, la lana funziona attivamente per mantenere il corpo fresco e asciutto. Questa funzione ha portato all'integrazione della lana negli abiti orientati alle prestazioni, tra cui strati di base, calze e abbigliamento attivo, dove le proprietà naturali del tessuto migliorano il comfort di chi lo indossano durante l'esercizio e le attività all'aperto.
Inoltre, il tessuto di lana presenta una notevole durata e resilienza. La crimpatura naturale nelle fibre di lana consente loro di tornare alla loro forma originale, riducendo l'aspetto delle rughe e mantenendo l'integrità del tessuto nel tempo. Questa resilienza contribuisce alla longevità dei capi di lana, rendendoli una scelta sostenibile in un mondo sempre più focalizzato sulla riduzione dell'impatto ambientale della moda.
In termini di sostenibilità, la lana rappresenta un esempio splendente di risorsa rinnovabile e biodegradabile. A differenza delle fibre sintetiche derivate da petrolchimici, la lana è una fibra naturale che cresce sulle pecore, che richiede solo luce solare, acqua ed erba per il nutrimento. La natura ecologica della lana si estende alla sua biodegradabilità; Se scartato, lana si decompone naturalmente, minimizzando il suo impatto sulle discariche. Inoltre, i progressi nelle pratiche agricole sostenibili e il trattamento etico degli animali contribuiscono al profilo ecologico complessivo della produzione di lana.
Le credenziali ambientali della lana si allineano con i principi di Slow Fashion, un movimento che enfatizza la qualità, la durata e il consumo consapevole. Poiché i consumatori cercano sempre più alternative alla moda veloce, caratterizzate da rapidi turnover e abbigliamento usa e getta, la lana emerge come una scelta sostenibile che trascende le tendenze e incoraggia un approccio più ponderato alla vestizione. L'eleganza senza tempo di indumenti di lana, unita alla loro qualità duratura, invita i consumatori a costruire un guardaroba che resiste alla prova del tempo.
Nel settore della moda, i designer hanno abbracciato la versatilità del tessuto di lana, creando collezioni che mostrano la lussuosa consistenza e l'adattabilità del tessuto. Dalle case di moda di fascia alta a marchi sostenibili ed etici, la lana rimane un materiale preferito per la sua capacità di trasmettere la raffinatezza e fornire una tela per l'espressione creativa. La presenza di lana sulle passerelle e nell'usura quotidiana riflette un più ampio apprezzamento per il fascino duraturo del tessuto e il desiderio di moda che si allinea con valori etici e sostenibili.
Al di là dei regni della moda, il tessuto di lana si è fatto strada nei tessuti domestici, tra cui coperte, tappeti e tappezzeria. Il calore naturale e la morbidezza della lana creano un'atmosfera accogliente e invitante, trasformando gli spazi abitativi in ​​paradisi di comfort. Poiché i consumatori cercano sempre più di creare case sostenibili ed ecologiche, la biodegradabilità della lana e il fascino senza tempo lo posizionano come una scelta preferita nel design degli interni.