Lingerie/biancheria intima

Casa / Uso del tessuto / Lingerie/biancheria intima

Lingerie/biancheria intima

Poiché la biancheria intima e gli indumenti intimi sono indumenti che sono direttamente montati sul corpo, il comfort del tessuto, la traspirabilità, la capacità di accoltellamento dell'umidità, l'elasticità, ecc., Sono cruciali. Per garantire che ogni tessuto sia morbido e confortevole, traspirante e assorbente e può allungarsi facilmente, offrendoti un'esperienza di usura di alta qualità, scegliamo attentamente i materiali premium certificati da FSC, OEKO-TEX100, OCS, GOTS, ecc.

Get in Touch

Your name

Your e-mail*

Service objects*:

Brand owner

Traders

Fabric wholesaler

Clothing factory

Others

Your message*

{$config.cms_name} submit
Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.

Storia di Tianhong

Abbiamo messo orgogliosamente le esigenze dei nostri clienti. Siamo ben consapevoli dell'ampia applicazione di tessuti in diversi settori, quindi ci concentriamo sulla fornitura di una varietà di opzioni di tessuto per soddisfare le esigenze specifiche di vari clienti. Durante il processo di produzione, manteniamo sempre un forte controllo di qualità per garantire che ogni pezzo di tessuto soddisfi standard elevati.
Chi siamo
Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.

Pionieri di bambù organico

Entro il 2030 siamo dedicati alla creazione di oltre il 90% di prodotti biologici e siamo uno dei primi produttori al mondo ad adottare l'etichetta OCS di bambù organico.

Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.

Ambientale

Adettiamo allo standard OEKO-Tex 100 nei nostri processi di approvvigionamento di materie prime e di produzione del tessuto. I nostri prodotti in tessuto primario hanno ottenuto la certificazione OEKO-TEX 100.

Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.

Dope Dyeing

Tianhong assicura che oltre il 40% dei tessuti in produzione utilizzi il processo di tintura della droga. Rispetto ai metodi convenzionali , questo processo consente di risparmiare in media 60 tonnellate di acqua per tonnellata di tessuto, riduce l'utilizzo di coloranti e agenti ausiliari di 150 kg e riduce le emissioni di biossido di carbonio di circa 750 kg.

Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.
Nantong Tianhong Textile Technology Co., Ltd.

Sistema di circolazione ecologico

Per garantire che i nostri beni soddisfino standard sostenibili, rispettosi dell'ambiente e biodegradabili, siamo dedicati alla progettazione, alla produzione e all'utilizzo di materie prime che soddisfano i criteri di certificazione professionale, inclusi ma non limitati a FSC, OCS, OEKO-TEX 100 e altre certificazioni. Una delle materie prime essenziali è la fibra di bambù, che è tra i vari materiali ecologici che utilizziamo.


La fibra di bambù, una fibra di cellulosa rinnovabile, funge da fonte primaria di materie prime. Il bambù in rapida crescita ha un ciclo di crescita molto più breve rispetto alle materie prime in legno convenzionali. Poiché il bambù cresce più rapidamente di quanto possa essere raccolto, possiamo raccoglierlo periodicamente senza danneggiare l'ambiente.


La struttura radicale del bambù contribuisce anche alla stabilità del suolo, alla conservazione delle risorse idriche e alla prevenzione dell'erosione del suolo. Questo aiuta a proteggere l'ecosistema naturale.

Ultimi aggiornamenti

Fornirti le ultime notizie aziendali e del settore

Conoscenza del settore

Nell'intricato mondo dei tessuti, Tessuto di lingerie/biancheria intima Emerge come un elemento delicato ed essenziale, modellando l'essenza stessa dell'abbigliamento intimo. Oltre al suo ruolo utilitaristico, questo tessuto incarna una fusione di comfort, sensualità e artigianato, contribuendo alla creazione di indumenti intimi che celebrano sia lo stile che la funzionalità. Questo articolo esplora le caratteristiche uniche, la produzione di complessità e diverse applicazioni di tessuto di lingerie/biancheria intima, facendo luce sul suo ruolo fondamentale nel migliorare l'esperienza di abbigliamento intimo.
Al centro del tessuto di lingerie/biancheria intima si impegna a creare tessuti che danno la priorità al comfort contro la pelle sensibile delle aree intime. Il processo di produzione prevede la selezione di fibre e trame specializzate, considerando fattori come morbidezza, traspirabilità e allungamento. I materiali comunemente usati includono cotone, pizzo, seta e miscele sintetiche, ciascuna scelta per le sue proprietà uniche che contribuiscono al comfort complessivo e al fascino estetico di lingerie e biancheria intima.
Una delle caratteristiche distintive del tessuto di lingerie/biancheria intima è la sua enfasi sulla morbidezza e la morbidezza contro la pelle. La natura delicata di questo tessuto garantisce un tocco delicato, evitando irritazione o disagio. I materiali morbidi e traspiranti come il cotone creano una sensazione di seconda pelle, permettendo a chi lo indossa di provare una sensazione senza soluzione di continuità e naturale che è cruciale nell'abbigliamento intimo.
La versatilità del tessuto di lingerie/biancheria intima si estende a vari stili e design, per le preferenze e le occasioni diverse. Il pizzo, con i suoi intricati motivi e la trama delicata, aggiunge un tocco di sensualità alla lingerie, creando un equilibrio tra eleganza e fascino. I tessuti senza soluzione di continuità e in microfibra offrono un aspetto elegante e discreto, ideale per il comfort quotidiano. La diversità di materiali e design consente ai marchi di lingerie e biancheria intima di adattare i loro prodotti a una vasta gamma di preferenze dei consumatori.
L'allungamento e l'elasticità sono considerazioni essenziali nel design del tessuto di lingerie/biancheria intima. Il tessuto deve fornire un ampio supporto consentendo al contempo la libertà di movimento. I materiali elastici, come spandex o elastano, sono spesso incorporati per garantire una vestibilità aderente senza compromettere il comfort. Questa flessibilità è particolarmente cruciale per gli indumenti intimi, in quanto contribuisce a un'esperienza di usura comoda e sicura durante il giorno.
La traspirabilità è una caratteristica chiave del tessuto di lingerie/biancheria intima, prevenendo l'accumulo di umidità e promuovendo il comfort in aree intime. Il cotone, un materiale altamente traspirante, è spesso favorito per la sua capacità di scacciare l'umidità e consentire la circolazione dell'aria. La traspirabilità del tessuto contribuisce a una sensazione fresca e secca, garantendo che chi lo indossa rimanga comodo e sicuro.
Oltre al comfort, il tessuto di lingerie/biancheria intima svolge un ruolo cruciale nel sostenere e modellare il corpo. Underwire reggiseni, ad esempio, incorpora una combinazione di tessuti, elastici e condotti in metallo per fornire sollevamento e contorno. Shapewear utilizza tessuti appositamente progettati per levigare e scolpire la silhouette, migliorando la fiducia e il comfort di chi lo indossano in vari abiti.
L'industria di abbigliamento intimo ha assistito a una crescente enfasi sull'inclusività, con marchi di lingerie e biancheria intima che riconoscono l'importanza di offrire una vasta gamma di dimensioni, stili e opzioni di toni della pelle. L'inclusività nel tessuto di lingerie/biancheria intima implica considerazioni come allungamento, supporto e gamma di colori per soddisfare le esigenze e le preferenze uniche di una base di consumatori diverse. Questo spostamento riflette un impegno a celebrare la positività del corpo e il potenziamento degli individui di tutte le forme e dimensioni.
La sostenibilità è anche diventata un punto focale nella produzione di tessuto di lingerie/biancheria intima, con alcuni marchi che esplorano opzioni ecologiche. Il cotone organico, i materiali riciclati e i processi di produzione responsabili contribuiscono alla creazione di lingerie che si allinea agli standard etici e ambientali. Questo approccio sostenibile risuona con i consumatori che danno la priorità alle scelte coscienti nei loro acquisti di abbigliamento intimi.